Il nuovo Emmentaler DOP URTYP® affascina con il suo sapore particolarmente intenso, la sua straordinaria qualità e la stagionatura unica. Infatti viene lasciato stagionare non meno di dodici mesi, di cui almeno sette in una speciale cantina umidificata. Durante il processo di stagionatura, ogni forma viene sottoposta dai nostri assaggiatori di formaggi a tre rigorose verifiche e viene messa in vendita soltanto se ha raggiunto i massimi livelli qualitativi e il tipico sapore originale e autentico. Non ha soltanto un sapore originale e autentico, ma come qualsiasi Emmentaler DOP è facilmente digeribile e soprattutto sano: ricco di calcio e vitamine (A, D, B2, B12) e al contempo povero di sale e naturalmente privo di lattosio.
Il più «classico», conosciuto in tutto il mondo come il «re dei formaggi». Privo di additivi. Dopo il bagno in salamoia è sottoposto a stagionatura in cantine calde e successivamente in cantine di stoccaggio fresche. L’occhiatura di dimensione grande e l’aroma intenso con sentore di noce fanno dell’Emmentaler DOP Classic un pezzo di cultura svizzera.
Come ogni Emmentaler DOP anche il Réserve (Stagionato) deve essere conservato fino a un minimo di 4 mesi nel luogo d’origine, ma la maturazione si protrae per almeno 8 mesi. In questo arco di tempo la crosta scurisce fino a diventare marrone scuro e si sviluppano il caratteristico sapore aromatico.
Nell’Emmentaler DOP Extra si riconoscono letteralmente i profumati aromi dei prati dell’Emmental. Ogni forma di Emmentaler DOP Extra è un pezzetto di finissima arte dei casari coltivata da secoli nei caseifici di paese. Questo formaggio deve i suoi aromi più carichi ed evoluti alla lunga stagionatura di almeno 12 mesi.
Un formaggio si aggiudica il Presidio «Grotta» dopo una stagionatura di 12 mesi, di cui 6 in cantine scavate nella roccia. In questo periodo nei caratteristici occhi del formaggio, sottoposti a costanti controlli sulla microflora naturalmente presente, si formano cristalli di sale e depositi d’acqua. La crosta assume un colore marrone scuro-nero.
L’Emmentaler DOP Bio si differenzia dalle altre qualità di Emmentaler DOP per il suo ingrediente principale: il latte crudo di produzione biologica è fornito da aziende agricole che soddisfano i criteri dell’organizzazione Bio Suisse. Il formaggio è prodotto in modo del tutto naturale e affidato alle continue cure dei casari.
Prodotto con complesse tecniche artigianali in caseifici che producono il formaggio solo una volta al giorno. Il latte crudo proviene da aziende nelle immediate vicinanze. Grazie al siero innesto, fermenti naturali provenienti da allevamento proprio, il formaggio, durante la stagionatura di almeno un anno, acquista il caratteristico sapore locale.
Come la lotta svizzera, anche la produzione dell’Incoronato richiede molta forza fisica. Per questa tipologia di Emmentaler DOP le cure e gli affinamenti si svolgono ogni settimana. La stagionatura si protrae per almeno 14 mesi,
7 dei quali in cantine umide. La particolare etichetta della tipologia Incoronato porta la firma dell’artista Thomas Ott.